Dopo al-Baghdadi. Le considerazioni di Renzo Guolo, Claudio Bertolotti e Roberto Antonini
La morte di Abu Bakr al-Baghdadi segna il passaggio formale dello Stato Islamico (IS) alla sua natura insurrezionale originaria, concentrando sul piano ideologico e comunicativo lo sforzo maggiore. Il Califfato è ora a tutti gli effetti un fenomeno che prescinde dal controllo di un territorio. Il cambio di passo -una mossa preventiva nell’eventualità di dover...Continue reading
Pantano afghano: Radio 24 – intervista a Claudio Bertolotti
L’intervento di Claudio Bertolotti a RADIO 24 – Nessun luogo è lontano, a cura di Giampaolo Musumeci Ennesimo attacco oggi in Afghanistan. I civili continuano a morire: più di 1300 civili nel primo semestre del 2019 e anche oggi un bus che trasportava donne e bambini è saltato in aria causando una trentina di morti....Continue reading
A Ovest di Allah – Approfondimento radio RSI
di Roberto Antonini e Alessandro Bertellotti Trasmissione Moby Dick, Radio e Televisione Svizzera Italiana, puntata di sabato 18 maggio 2019, Ore 10:00 Ospiti: Chiara Sulmoni, giornalista presidente di START InSight di Lugano che si occupa di ricerca sulla radicalizzazione, Claudio Bertolotti esperto di jihadismo e terrorismo (START InSight e ReaCT – Osservatorio sul Radicalismo e...Continue reading
Radicalismo jihadista: il ruolo della famiglia (Intervista a C. Bertolotti)
Claudio Bertolotti, esperto di terrorismo di matrice jihadista, analista dell’ISPI (Milano) e direttore di START InSight (Lugano)
Ore contate per l’Isis. Bertolotti (Ispi): “Sconfitto sul campo ma l’ideologia continua a vivere” (AGENSIR)
intervista di Daniele Rocchi per AGENSIR Servizio Informativo Religioso “Sconfitto sul campo di battaglia ma non sul piano della mentalità e dell’ ideologia. Da questo versante la risposta non può essere solo militare ma anche e soprattutto politica”: così Claudio Bertolotti, analista strategico dell’Ispi, commenta al Sir la battaglia di Baghuz, l’ultima roccaforte dell’Isis in...Continue reading
Afghanistan, fondamentalismo ed integrazione
Un convegno a Montecitorio tra storia e racconti di chi ha vissuto sotto i Talebani di Giusy Criscuolo Roma. L’area geografica di interesse è l’Afghanistan. “Gli interessi politici, economici, geostrategici su questa terra sono molti e si intrecciano tra di loro finendo per fondersi con le varie ideologie. Ideologie molto spesso violente e che discendono da...Continue reading