Gaza Underground: la dimensione sotterranea della guerra Israele-Hamas – il nuovo libro di C. Bertolotti
Gaza Underground: la guerra sotterranea e urbana tra Israele e Hamas. Storia, strategie, tattiche, guerra cognitiva e intelligenza artificiale Il libro di C. Bertolotti è disponibile su Amazon Nel cuore della terra, sotto il confine tra Israele e Gaza, si è sviluppata una guerra invisibile, tanto silenziosa quanto pericolosa. Questa è la storia della guerra sotterranea...Continue reading
Bertolotti: nominato esperto nel Comitato Diritti Umani del Consiglio Regionale Piemonte
Il Consiglio regionale della Regione Piemonte, riconoscendo il suo ventennale impegno nell’ambito della difesa dei diritti umani nei conflitti di cui è stato testimone diretto, dall’Asia al Medio Oriente al Nord Africa, ai Balcani, ha votato la candidatura di Claudio Bertolotti a membro esperto del “Comitato Diritti Umani” del Consiglio Regionale Piemonte. Bertolotti, direttore di...Continue reading
Immigrazione e terrorismo: I legami tra flussi migratori e terrorismo di matrice jihadista – IL LIBRO
Esiste un legame tra l’immigrazione e il terrorismo? Tra gli immigrati si nascondono jihadisti pronti a colpire? Le reti criminali che gestiscono i traffici di esseri umani, di armi, petrolio e droga dalla Libia e dalla Tunisia sono legate ai gruppi terroristi? Claudio Bertolotti, Direttore esecutivo dell’Osservatorio sul Radicalismo e il Contrasto al Terrorismo (ReaCT),...Continue reading
Come combattere (e prevenire) il terrorismo. La presentazione dell’Osservatorio ReaCT in collaborazione con Formiche.net
START InSight in partnership con Formiche.net e Other Movie Lugano Film Festival Alberto Pagani, Matteo Perego di Cremnago, Claudio Bertolotti, Matteo Bressan e Chiara Sulmoni. Sono loro i protagonisti della presentazione dell’Osservatorio ReaCT 2020. In diretta su questa pagina, venerdì 3 luglio alle 17, il punto sulla minaccia terroristica e sugli strumenti per prevenirla e...Continue reading
Afghanistan. Raggiunto l’accordo di governo, ma le tensioni non calano. Il Commento di C. Bertolotti alla Radio Vaticana
Radio Vaticana, 19 maggio 2020 C. Bertolotti: “Mentre i talebani conquistano il paese, i due rivali che si contendono il potere accettano un compromesso che conferma e lascia aperte le stesse problematiche del 2014, senza risolverle, e apre a un altro lungo periodo di ingovernabilità di fatto sebbene ciò significhi conferma del cospicuo aiuto economico...Continue reading
Caso Romano, dal riscatto alla conversione (passando per la Turchia). Scrive Bertolotti – su Formiche
La grande vittoria comunicativa di Al Shabaab sulla liberazione di Silvia Romano e il rischio per gli obiettivi nazionali nella regione. L’analisi di Claudio Bertolotti, direttore di START InSight articolo originale pubblicato su Formiche.net del 12 maggio 2020 La cooperante italiana Silvia Romano è stata rilasciata dopo quasi 18 mesi dal suo rapimento in Kenya,...Continue reading